UNI EN ISO 9001:2015 e 14001:2015 E CSA STAR

Politica per la Qualità e l'Ambiente

Partecipe di una community che si riconosce nella Software Freedom Scorecard, portatrice dei valori etici di tale codice, tra cui la libera circolazione dei saperi, e forte delle pratiche Agili di sviluppo software, RedTurtle è da sempre orientata al Cliente, sia nella mentalità, sia nei metodi.

RedTurtle è altresì consapevole dell'importanza di avere un impatto ambientale pressoché nullo, e le sempre maggiori esigenze del mercato hanno indotto la Direzione a definire una propria strategia che si concretizza nel miglioramento continuo dei prodotti offerti e nel contestuale aumento dell'attenzione posta all'abbattimento degli impatti ambientali, operando in un contesto sempre più sostenibile.

RedTurtle ritiene che la definizione di un Sistema Integrato per la Qualità e l'Ambiente in linea con le norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015 possa trasformare in una serie di buone pratiche questo suo orientamento, migliorando la consapevolezza dell'azienda e la qualità delle soluzioni proposte ai Clienti.

A questo scopo, RedTurtle definisce specifici obiettivi e indicatori, che si impegna a misurare e a riesaminare con frequenza adeguata a garantire il continuo miglioramento.

Gli impegni che ne derivano comprendono:

  • Orientamento al Cliente: la cui soddisfazione è la principale metrica di successo.
  • Orientamento al risultato: che comporta l'impegno a misurarsi rispetto agli obiettivi che il Cliente affida all'azienda.
  • Orientamento ai processi: solo descrivendo le proprie attività in termini di processi e flussi di lavoro l'azienda può rendere sistematici, misurabili e governabili i propri risultati.
  • Responsabilizzazione del Personale: costantemente coinvolto anche grazie ad apposite checklist di attività costantemente manutenute e software ad hoc per la gestione dei processi produttivi e del dialogo con il Cliente (Target Process e relativo Help Desk).
  • Crescita di competenze: attraverso investimenti in partecipazione a eventi tecnici e formazione, attraverso i quali garantire al Cliente proposte e risultati eccellenti. Le competenze includono quelle sulle norme cogenti di interesse del Cliente.
  • Ambiente di lavoro sicuro, confortevole e stimolante: anche al di là del rispetto delle normative vigenti, l'ambiente e il modello organizzativo debbono essere stimolanti per un lavoro intellettuale, tecnico e creativo come lo sviluppo software. RedTurtle si impegna alla massima legalità ed equità di trattamento nei confronti del proprio personale.

CSA Star Self Assessment

RedTurtle ha eseguito il self assessment CSA STAR 3.1 per certificare la sicurezza dei nostri servizi cloud SaaS erogati per le PA italiane in modo da essere conformi alla qualificazione AgId.

La scheda all'interno dello STAR Registry è disponibile qui:https://cloudsecurityalliance.org/star/registry/redturtle-technology/.