Cliente:
Comune di Reggio Emilia
Freschi di Centocinquantenario, gli oltre 170.000 Reggiani hanno visto ancora più riflettori accendersi sulla loro bella e importante città, nota non solo come patria del Tricolore, ma come simbolo della "emilianità" in Italia e nel mondo: un saper vivere intenso ma tranquillo, un'alta coscienza civica e politica, il tutto sullo sfondo di arte, musica e cultura di rilievo.
- Ambientarsi è naturale
- Sito partecipativo per i frequentatori dei parchi pubblici del Comune di Reggio Emilia
- Dire Fare Partecipare
- Dal Comune pioniere della e-Participation, una conferma della vocazione di Plone per la socializzazione e la condivisione.
- Futuro Sostenibile
- La "Cassetta degli Attrezzi" per preparare un futuro migliore.
- Governare con i Cittadini
- e-Government ed e-Participation al centro delle strategie dell'Ente Locale.
- I Reggiani, per esempio
- Un ‘censimento’, una raccolta - promossa dal Comune di Reggio in collaborazione con enti e associazioni del territorio - di tutti quei comportamenti adottati spontaneamente a beneficio di altri cittadini della propria comunità, o nell’interesse generale della città, messi in pratica da singoli, associazioni, gruppi, parrocchie, organizzazioni pubbliche o del sociale, imprese.